Sacrifici

“Una logica sottile , ma ferrea e lineare, unisce biunivocamente – e non solo secondo le regole ben favorevoli della metafora e dell’allegoria – l’esemplarità del sacrifico a quella dell’arte. Martirio e Arte. La serenità, così come la santità e la buona comunicazione, transitano attraverso la sofferenza e il sacrificio”. (dalla presentazione di Mario De Candia).

Mostre e concerti:
26 ottobre – 06 novembre 1998, Riccardo Monachesi e Robert W. Mann;
09 novembre – 20 novembre 1998, Franco Nuti e Eugenio Colombo;
23 novembre – 04 dicembre 1998, Claudio Pieroni e Antonio Caggiano. 

Dal 26 ottobre le opere di Franco Nuti che imprigiona corpi nell’aria, come una galleria del vento che attende di deflagrare.

Tre cataloghi con testi critici di Sandro Cappelletto e Mario de Candia.
Sacrifici è una manifestazione realizzata con la collaborazione della Regione Lazio e con il contributo di Banca di Roma, Banca Nazionale del Lavoro, Monte dei Paschi di Siena.